VENERDI' SANTO MATTINA - Processione della Madonna dei Sette Dolori

Venerdì Santo mattina
alle 9.00, a cura dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria, dalla chiesa di S. Antonio Abate (o dei Servi di Maria) parte la processione della "Madonna dei Sette Dolori", con la partecipazione di tutte le Confraternite.
Il corteo passa da via Saffi, via Rosello, via La Marmora, via San Sisto e raggiunge il corso Vittorio Emanuele. Vi sono tre soste: presso la Chiesa di Sant'Andrea, delle Monache Cappuccine e di Sant'Apollinare.
Alle 10.00 il simulacro dell'Addolorata entra nel cortile della Chiesa di San Giacomo e alle 10.15 nella cattedrale di San Nicola, con entrambi i momenti curati dall'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte.
La processione sale poi lungo via Turritana, via Brigata Sassari e via Enrico Costa verso la Chiesa di San Giuseppe. Qui è prevista un'ulteriore sosta, prima di rientrare ai Servi di Maria, dopo avere percorso corso Margherita di Savoia, via Carlo Alberto, piazza d'Italia, piazza Castello e il corso Vittorio Emanuele
La processione ricorda la "Madonna dei Sette Dolori", trafitta da sette pugnali, che cerca il sepolcro del Cristo con le "Pie Donne".

- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratta dal web.